Guardare, leggere

Differenze tra la comunicazione visiva e quella alfabetica

Guardare, vedere, due operazioni che sembrano analoghe, se non identiche, e che invece nascondono profonde diversità sia dal punto conoscitivo che della comunicazione.
Augias ha sviluppato questo concetto applicandolo alla visione diretta della realtà così come delle sue varie riproduzioni, visive e non. Producendo una serie di esempi, è poi passato ad esaminare, nell’ultima parte, quella particolare forma di ‘visione’ rappresentata dalla lettura. Il cerchio si è chiuso tornando dalla visione simbolica dei caratteri scritti a quella degli oggetti e delle persone offerte dalla realtà.