Ibride armonie
di Autori vari
Fughe, amori e identità: tre donne nel precipizio del ‘900. Reading del romanzo “Ti rubo la vita” di Cinzia Leone. Voci recitanti: Cinzia Leone, Margherita Tiesi e Francesco Silella. Omaggio Musicale per voce sola di Miriam Meghnagi.
“Ti rubo la vita” è la storia di tre donne a cui è stata rubata la vita: Miriam, Giuditta ed Esther. Tre donne, fragili e coriacee, che imparano ad amare e odiare e a scegliere il proprio destino. Ebree per forza, ebree in fuga o ebree a metà, sono costrette a nasconderle o a convivere con radici multiple e intricate. Le civiltà, identità e religione possono unire e dividere, possono essere colla o spada, muri od osmosi. Ma l’amore, furto di corpi e di anime, è capace di mischiare le radici.
Nel reading di “Ti rubo la vita” (Mondadori) le voci recitanti dell’autrice, Cinzia Leone, e di due attori, Margherita Tiesi e Francesco Silella, e il canto di Miriam Meghnagi, che ha tenuto concerti in prestigiosi teatri in Israele, Giordania, Grecia, Turchia, negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina, restituirà la sonorità del Mediterraneo. Il suo meadley di sonorità in ebraico, arabo, ladino, judezmo, yiddish e bajitto ci riporterà indietro nel tempo a un Mediterraneo che conosceva la lingua del conflitto ma anche quella del dialogo.
Playlist