Perché la Costituzione

Gherardo Colombo

Un podcast di

Ritratto di Gherardo Colombo

Gherardo Colombo

Era il 2 giugno 1946. 500 eletti di varia provenienza, giovani e meno giovani, uomini e donne hanno steso la prima regola di convivenza civile. Avevano una cosa in comune: il passato più recente. Era appena terminata una guerra che ha contato più di 500 milioni di morti, migliaia di persone mutilate e devastate, una società sgretolata, la Shoa e due bombe atomiche. Perché la Costituzione? Perché l'umanità si potesse salvare.

Podcast

Perché