Quanto cuore serve per proteggere il pianeta?

Può l’emozione essere una chiave di accesso e di realizzazione della conservazione? Dall’esperienza più che trentennale dell’Acquario di Genova, emerge che il coinvolgimento emotivo può essere uno strumento potente per sensibilizzare il pubblico verso la tutela degli ecosistemi marini. L’emozione della vicinanza alla natura si trasforma in conoscenza, passaggio fondamentale che precede il prendersi cura di ciò che si conosce. Durante l’incontro, verrà raccontato l’impegno dell’Acquario per la conservazione, la ricerca e la divulgazione attraverso l’azione concreta portata avanti sul campo per la salvaguardia di specie e habitat e attraverso l’esperienza emotiva dei visitatori che si avvicinano al mondo marino e vengono stimolati verso una maggiore consapevolezza e verso azioni concrete quotidiane di tutela ambientale.