Homo sapiens: la lunga marcia

Migrazioni, incontri, incomprensioni, scambi, convivenze, conflitti. All’interno dell’ormai consueto appuntamento Homo sapiens, una linguista, un sociologo e un genetista, ciascuno dal suo punto d’osservazione, raccontano come la lunga marcia dell’umanità, iniziata dall’Africa 200mila anni fa e tuttora in corso, abbia lasciato un’impronta profonda su quasi tutto: le nostre differenze biologiche, le nostre culture e le nostre società.