L'innovazione tecnologica umano-centrica e bioispirata
Roberto CINGOLANI 2015
Un podcast di
Roberto Cingolani
Le nuove tecnologie, in particolare quelle incentrate sull’uomo, non fanno altro che ispirarsi al modello evolutivo biologico, cercando di riprodurlo artificialmente in laboratorio. Lo studio dell’architettura attraverso cui la natura ha strutturato la materia vivente porterà nel prossimo futuro a un numero sempre maggiore di “macchine intelligenti” come i microscopici robot capaci di comportarsi come gli anticorpi. Roberto Cingolani, nel 2015 direttore scientifico dell’IIT di Genova, ci racconta di come la scienza punti alla creazione di macchine sempre più performanti e al tempo stesso con un ridotto – se non assente – impatto sull’ambiente e sulle risorse energetiche.
Podcast