The Ocean without us: tracce sonore dall’Antropocene

Ricercatori dell’’Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IAS) partner del progetto RAISE () in collaborazione con Stellare Factory, creatrice di contenuti cultrali e U-BOOT Lab, presentano “The Ocean Without Us”, innovativo progetto di divulgazione della scienza che utilizza il linguaggio della musica per descrivere l’ambiente marino e raccontare – tramite sonorità inesplorate – l’impatto dell’inquinamento antropico. “The Ocean Without Us” è un progetto in cui verranno tradotti in musica i dati sugli agenti inquinanti presenti nel mar ligure mettendoli in relazione con i suoni naturali dell’ecosistema marino. I suoni del petrolio, della plastica, dei medicinali, degli agenti chimici, si aggiungeranno gradualmente a quelli dei pesci, delle piante acquatiche, delle alghe, del moto delle onde e del movimento dei fondali, via via facendo emergere il passaggio dalla condizione del mare incontaminato fino alla situazione attuale di inquinamento. Una memoria sonora dell’epoca appena iniziata: l’Antropocene.