L'ultima volta che siamo stati bambini

Proiezione del film

Teatro Sociale, Camogli, Genova

Con un'introduzione di

In occasione del Giorno della Memoria, Frame-Festival della Comunicazione ha organizzato al Teatro Sociale di Camogli una speciale proiezione gratuita del film: “L'ultima volta che siamo stati bambini”, che vede Claudio Bisio per la prima volta come regista.
Un momento capace di coinvolgere mente e spirito, perché ricordare significa annodare storie, voci, identità con le proprie, lasciandosi trasformare nel profondo.

Roma, 1943. Quattro bambini giocano alla guerra, ma attorno a loro la guerra c'è davvero. Quattro amici: Italo, figlio ricco del Federale, Cosimo, che ha il papà al confino, Vanda, che è orfana e credente, e Riccardo, che viene da un’agiata famiglia ebrea. Per loro tutto è un gioco, ma il 16 ottobre la realtà si fa seria: Riccardo viene portato via dai tedeschi insieme ad oltre mille persone ebree del Ghetto romano. Gli altri tre amici credono di sapere dov’è, e così iniziano la loro missione segreta che li vedrà avventurarsi in un’Italia dilaniata per convincere i tedeschi a liberare il loro amico. Una storia che intreccia i toni leggeri della commedia al dramma umano, una storia di poesia fanciullesca, di gioco e di terrore, ma soprattutto di amicizia, per ricordare che in un mondo dove la guerra ha preso il sopravvento, l’amicizia è, forse, il solo antidoto alla violenza.

In collaborazione con

Torna a: live