Storie sconosciute di un mare quasi scomparso

La natura parla incessantemente, se sappiamo ascoltarla. La storia del Mediterraneo, così legato alla nostra civiltà, ci è raccontata dalle rocce, memori di un vecchio oceano, Tetide, da cui il Mare Nostrum deriva. Esseri viventi e formazioni geologiche ci mettono a parte di quello che è successo, delle trasformazioni che si sono avvicendate e ci mettono in guardia su quello che potrebbe succedere. Mario Tozzi, con strenuo approccio scientifico che contrasta qualsiasi forma di negazionismo, ci invita a prendere coscienza delle cause antropiche dell’accelerazione del cambiamento climatico in corso e ad agire di conseguenza.