L’omicidio di Piersanti Mattarella

L’Italia nel mirino. Palermo, Ustica, Bologna, 1979-1980

In programma Incontro Milano Su prenotazione

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Sala Polifunzionale, Milano

Viale Pasubio 5

Miguel Gotor prende le mosse dal delitto del presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, avvenuto a Palermo il 6 gennaio 1980, per compiere un viaggio inquietante attraverso le stratificazioni del potere italiano soffermandosi sugli «ibridi connubi» tra neo-fascismo, massoneria occulta, mafia e apparati deviati dello Stato.
A partire dal suo ultimo libro, che in quest'occasione viene presentazione in prima nazionale, lo storico Miguel Gotor, in dialogo con l’ex magistrato Gherardo Colombo e lo storico Marcello Flores e introdotto da Danco Singer, approfondisce le relazioni tra l’omicidio Mattarella e le stragi di Ustica e di Bologna di pochi mesi dopo, sullo sfondo di uno scenario internazionale in profondo cambiamento che vede coinvolti tra gli altri gli Stati Uniti, la Nato, la Libia e l’Unione Sovietica.

Con i saluti della Presidente del Consiglio Comunale di Milano Elena Buscemi.
Presentazione in prima nazionale del libro "L'omicidio di Piersanti Mattarella" (Einaudi, 2025)

Prenota

Evento all'interno della manifestazione

Torna a: live Prenota