Marcello Flores
Storico
Storico, ha insegnato Storia contemporanea e Storia comparata presso l’Università di Siena, ateneo per cui ha diretto il master europeo in Human Rights and Genocide Studies e ha dedicato le sue ricerche storiche ai genocidi ai totalitarismi e ai diritti umani. Tra i suoi libri ricordiamo: Storia della Resistenza (con M. Franzinelli, Laterza 2019); Cattiva memoria. Perché è difficile fare i conti c…
Podcast
Video
All'italiana
Festival della Comunicazione 2025
Festival della Comunicazione 2024
Passione Libri
Civiltà e giustizia
Edu: per la scuola
Storia e invenzione narrativa
Un intreccio tra realtà e verosimiglianza
Messico. La storia di un paese
Emblema della contemporaneità e delle tensioni che l’attraversano
Checkpoint Charlie
La caduta del Muro 35 anni dopo
L'altra faccia della luna
Gli anni Settanta tra speranze e tempeste
C'è del marcio in Occidente?
Ci sono speranze per la giustizia?
Festival della Comunicazione 2023
16 ottobre 1943: l’esito di due totalitarismi
Cadaveri eccellenti
La lotta contro i poteri occulti
Festival della Comunicazione 2022
Perché il fascismo è nato in Italia?
Festival della Comunicazione 2021
Diritti umani o «democrazia illiberale»?
La storia e le sfide di oggi
Festival della Comunicazione 2020
La Fake History: politica, ideologia, propaganda
Festival della Comunicazione 2019
Civiltà è documentazione, intrigo, storia