La porta sbagliata
Controstoria dell'economia italiana dal fascismo ad oggi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia , Milano
Video dell'evento
GuardaPerché un Paese come l’Italia, dotato di storia, cultura, bellezza, talento, spirito imprenditoriale, di una moneta di riserva internazionale come l’euro, con libero accesso ai mercati mondiali con i suoi prodotti d’esportazione e una solida rete di alleanze ha smesso di crescere negli ultimi trent’anni?
Il tema della ripartenza fa da filo rosso a una discussione che abbraccia tutte le componenti del nostro paese, dalla politica al tessuto economico, dall’industria al giornalismo, fino al mondo dei media e alla società intera. Per portare un fascio di luce su quello che è il più grande mistero della storia italiana contemporanea e degli ultimi trent’anni, per capire qual è stata la porta sbagliata che abbiamo varcato nel passaggio da una generazione all’altra negli ultimi decenni, e come tentare ora di imboccare quella giusta.
