Storie che lasciano il segno
la Pinacoteca di Brera
Laboratorio Formentini, Milano
Video dell'evento
AscoltaUn nuovo modo di raccontare l'arte, la storia, Brera e Milano, dando voce alle sue architetture, alle opere che raccoglie, alle persone che la vivono, intrecciando la Grande Storia con i piccoli gesti di verace eroismo, gli illustri personaggi e la gente minuta.
Un'occasione per parlare di storie, di podcast e delle nuove frontiere del racconto, addentrandosi nei segreti della scrittura per audio, nelle professionalità che vi ruotano attorno e nelle potenzialità espressive di uno strumento, il podcast, capace di coinvolgere in modi insospettati.
Fuori e dentro le stanze dell’antico Palazzo, una serie che dà voce (letteralmente) alle sue architetture, alle opere che raccoglie, alle persone che sono state e continuano a essere protagoniste di una vita intessuta di arte, di gesta eroiche e piccoli eventi quotidiani che si intrecciano con la storia di Milano e dell’Italia. Percorrere i luoghi di Brera è farsi ammaliare dalle storie che quei muri sono capaci di raccontare, così come si torna in una meravigliosa soffitta per rispolverare i ricordi di famiglia e rievocare le memorie e i magici segreti che custodiscono.
