Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Video
Stand up scienza
L'esperimento BDX
Una luminosa fabbrica di materia oscura
Il piano europeo per il futuro della fisica fondamentale
Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo
Intelligenza artificiale e fisica delle particelle
Un connubio da Nobel!
L’intelligenza artificiale al servizio della scienza
Il CERN ha 70 anni, e li porta benissimo
Applicazione della fisica nucleare ai beni culturali
I vent’anni del LABEC
Laboratori di fisica a scuola
I progetti Aggiornamenti e Hands On Physics
Studiare l’ambiente con moderne tecniche scientifiche
La divulgazione della scienza attraverso il gioco
Parte 2
La divulgazione della scienza attraverso il gioco
Parte 1
Festival della Comunicazione 2023
Alla scoperta dell’Universo oscuro con l’esperimento Euclid
Magneti superconduttori
Un’eccellenza genovese
Prospettive della fisica degli acceleratori
Come preservare i dati di un esperimento che finisce?
L’esempio dell’esperimento Borexino