• esplora
  • autori
  • live
  • about
  • network
  • contatti

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Video

Copertina di Stand up scienza

Stand up scienza

Copertina di L'esperimento BDX

L'esperimento BDX

Una luminosa fabbrica di materia oscura

Copertina di Il piano europeo per il futuro della fisica fondamentale

Il piano europeo per il futuro della fisica fondamentale

Copertina di Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo

Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo

Copertina di Intelligenza artificiale e fisica delle particelle

Intelligenza artificiale e fisica delle particelle

Un connubio da Nobel!

Copertina di  L’intelligenza artificiale al servizio della scienza

L’intelligenza artificiale al servizio della scienza

Copertina di  Il CERN ha 70 anni, e li porta benissimo

Il CERN ha 70 anni, e li porta benissimo

Copertina di Applicazione della fisica nucleare ai beni culturali

Applicazione della fisica nucleare ai beni culturali

I vent’anni del LABEC

Copertina di Laboratori di fisica a scuola

Laboratori di fisica a scuola

I progetti Aggiornamenti e Hands On Physics

Copertina di Studiare l’ambiente con moderne tecniche scientifiche

Studiare l’ambiente con moderne tecniche scientifiche

Copertina di La divulgazione della scienza attraverso il gioco

La divulgazione della scienza attraverso il gioco

Parte 2

Copertina di La divulgazione della scienza attraverso il gioco

La divulgazione della scienza attraverso il gioco

Parte 1

Copertina di Festival della Comunicazione 2023

Festival della Comunicazione 2023

Copertina di Alla scoperta dell’Universo oscuro con l’esperimento Euclid

Alla scoperta dell’Universo oscuro con l’esperimento Euclid

Copertina di Magneti superconduttori

Magneti superconduttori

Un’eccellenza genovese

Copertina di Prospettive della fisica degli acceleratori

Prospettive della fisica degli acceleratori

Copertina di Come preservare i dati di un esperimento che finisce?

Come preservare i dati di un esperimento che finisce?

L’esempio dell’esperimento Borexino

Copertina di Memoria dell’informazione e Open Data

Memoria dell’informazione e Open Data

newsletter

Continuiamo a sentirci! Iscriviti alla newsletter di Frame per rimanere sempre sul pezzo su quello che accade attorno a te, seguire da vicino i tuoi autori preferiti e avventurarti in nuovi viaggi culturali

Iscriviti

Frame s.r.l.

Via F.lli Bronzetti 20 20129, Milano Sedi operative: Milano, Camogli

info@framecultura.it

Seguici su

  • esplora
  • autori
  • live
  • about
  • network
  • contatti
newsletter

Continuiamo a sentirci! Iscriviti alla newsletter di Frame per rimanere sempre sul pezzo su quello che accade attorno a te, seguire da vicino i tuoi autori preferiti e avventurarti in nuovi viaggi culturali

Iscriviti

©2025 Frame s.r.l.

P.IVA 08927250962

privacycookies

sviluppo: Luca Bunino