Siamo una squadra altamente specializzata, diretta da Danco Singer e formatasi in oltre vent'anni di stretta collaborazione con Umberto Eco, che aggrega professionalità di lunga esperienza e giovani spiriti creativi.

Possiamo contare su solide relazioni con centinaia di esponenti nazionali e internazionali del mondo della cultura, dello spettacolo e dell'economia, imprenditori, artisti, studiosi di fama mondiale e giornalisti, con cui realizziamo iniziative su scala nazionale in grado di coniugare cultura e intrattenimento, con uno sguardo attento all'attualità e all'innovazione.
Cifra di ogni nostro progetto è una speciale attenzione ai contenuti e ai contesti, la cura dei dettagli, la personalizzazione dei linguaggi, la scelta dei format e dei canali comunicativi più adatti a ciascuna occasione, coscienza storica e sguardo sul nuovo.

 
500px_FOTO_Danco_Singer_FRAME
Danco Singer
Amministratore unico e Direttore generale
Esperto di comunicazione, con una lunga esperienza nei settori più avanzati dell'editoria e nella divulgazione scientifico-culturale, organizza grandi eventi e progetta nuovi format di contenuti, coinvolgendo relatori di prestigio, nomi noti dello spettacolo, della Ricerca, del giornalismo e dell'economia, e personalità di primo piano del mondo delle imprese.

Romano, classe 1947, da sempre interessato all’educazione, all’innovazione e alla comunicazione, dal 1986 al 1997 ha lavorato in Olivetti, coordinando diversi progetti di respiro europeo. Nel 1993 ha fondato Opera Multimedia, leader in Europa nell’editoria multimediale.

Sotto la guida di Umberto Eco, cui era legato da un rapporto di profonda amicizia e reciproca stima, ha diretto la grande opera storico-enciclopedica EncyclomediaLa Storia della Civiltà Europea, coordinando oltre 400 studiosi di fama internazionale.

Nel corso degli anni ha organizzato grandi eventi, seminari e incontri con i protagonisti del cambiamento culturale e tecnologico della realtà contemporanea, tra cui Nicolas Negroponte, fondatore del MediaLab di Cambridge (Massachusetts, USA), Noam Chomsky, e il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon (21 ottobre 2013).

Dal 2014 dirige con Rosangela Bonsignorio il Festival della Comunicazione di Camogli e del 2015 ha dato vita a Frame srl con cui sviluppa e diffonde importanti progetti di comunicazione e cultura.

. Leggi la bio completa

 
500x500_Bonsignorio_Rosangela
Rosangela Bonsignorio
Direttore artistico
Progetta le iniziative culturali in tutte le fasi di sviluppo, dall’ideazione del concept alla comunicazione sui media, fino alla valutazione delle risorse economiche, materiali e umane necessarie. Seleziona gli spettacoli, le mostre e i laboratori più adatti a ciascuna occasione e individua i relatori, gli artisti e le compagnie. Cura l’allestimento degli spazi e supervisiona il lavoro dello staff e dei membri del team.

Dopo la laurea (a pieni voti) in Lingue e Letterature Straniere a Genova, si trasferisce in Germania e prosegue la sua formazione accademica con un Master in Traduzione Specialistica (economia e finanza). Per alcuni anni insegna Italiano come lingua straniera presso l’Università di Francoforte e lavora come traduttrice alla rappresentanza italiana della Carige. Dopo aver collaborato con diverse case editrici, lavora come redattrice e social content manager per Encyclomedia Publishers. Dal 2014 dirige con Danco Singer il Festival della Comunicazione di Camogli, ideato e progettato insieme a Umberto Eco. Dal 2016 è nel Comitato scientifico del Festival della Scienza di Genova e nel Comitato di indirizzo del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Genova. Dal 2019 è direttore esecutivo della Summer School in Media Ecology e Comunicazione digitale.

 
Fotoprofilo_vero
Veronica Scazzosi
Project manager
Affianca la direzione nell'ideazione e nella progettazione di eventi, contenuti editoriali e podcast; coordina area tecnica, creativa e relazioni coi media; cura i rapporti con autori, partner, fondazioni, enti pubblici e privati.

Dopo la formazione classica, studia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove consegue prima la laurea in Lettere e Filosofia con una tesi su Encyclomedia, e, a seguire, la laurea magistrale magna cum laude in Filologia Moderna. Matura competenze specialistiche in semiotica ed editoria e interesse per le digital humanities. Lavora nella redazione della EM Publishers e partecipa alla realizzazione del Festival della Comunicazione fin dalla sua nascita, prima nella segreteria organizzativa, poi affiancando i direttori nell’organizzazione e comunicazione dell’evento.

 
foto Luigi Berio
Luigi Berio
Art director
Cura la grafica coordinata delle iniziative di Frame, dal concept visuale a tutte le declinazioni in cui si esprime la sua identità. Progetta gli allestimenti, definisce la linea grafica della promozione, dalle animazioni alla stampa, e coordina l'immagine della comunicazione web e social.

È illustratore, designer e regista di film d’animazione (in particolare l'acclamato "GENOVA Sinfonia della Città" con Emanuele Luzzati). Dal 2002 ha diretto Arteprima nei tre ambiti design, cultura e animation. Con questo ruolo ha progettato installazioni urbane (il grande cubo in ferro e acciaio di Genova 2004), allestimenti di festival, mostre e musei; ha ripensato l’immagine di fondazioni e istituzioni culturali e curato l’edizione di libri illustrati e d’arte. Con Quentin Blake sta ora lavorando alla trasposizione del libro illustrato CLOWN in un film d’animazione. Dal 2015 è art director di FRAME.

Consulenti


Team


Silvia Di Pietro
Editor e Content curator

Redattrice, esperta di multimedialità per la didattica, scrive contenuti, partecipa all’organizzazione degli eventi, si occupa dell’ideazione di nuovi progetti, con un approccio creativo e visionario. Laureatasi in Storia dell’Arte, si è specializzata in comunicazione digitale ed editoria multimediale con un master del Politecnico di Milano.


Mauro Mattioli
Software analyst

Progetta e coordina la realizzazione di soluzioni software, con particolare esperienza nelle realizzazioni multimediali con contenuti interattivi. Gestisce la collaborazione con clienti e partner tecnici, progetta l'interazione tra sistemi e coordina gli sviluppi per garantire il rispetto dei requisiti, la ricerca di soluzioni unificanti e l'applicazione di tecnologie innovative.


Agnese Fogli
Software developer

Progetta e realizza software e applicativi in collaborazione con gli altri componenti del team e coordina le attività di automatizzazione dei processi informatici in supporto allo staff di grafica e comunicazione.


Gianluca Dotti
Press Officer

Giornalista, cura le relazioni con i media, la preparazione dei materiali per stampa, tv, radio, web e new media, il monitoraggio della copertura mediatica e l'organizzazione delle interviste e delle conferenze stampa.



Alberto Monteverdi
Video & streaming supervisor

È responsabile delle attività relative a riprese video e trasmissione streaming e coordina il lavoro di operatori di ripresa, service di sala, fornitori di connettività e contenuti e media partners.


Piero Niccolai
Movie maker and video editor

Si occupa della realizzazione dei video di documentazione degli eventi a partire dalla ripresa in loco fino al montaggio video e audio e alla pubblicazione su YouTube. Coordina la raccolta dei materiali provenienti dagli altri collaboratori multimediali.


Chiara Ravaglia
Segreteria organizzativa

Collabora alla realizzazione di eventi e progetti, ne segue la pianificazione curando aspetti tecnici e logistici, svolge attività di accoglienza e di relazione con il pubblico, gli ospiti e i collaboratori.


Micol Balma
Social Media Editor

È responsabile della gestione della comunicazione nei canali social e collabora con il team creativo nella comunicazione visiva dei progetti. Gestisce la logistica nell'ambito degli allestimenti, della squadra social e del personale volontario.