Alessandro Barbero
Storico
Storico e scrittore. Inoltre, è stato professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale. Ha collaborato ai programmi televisivi Superquark, a.C.d.C. e Passato e presente. Tra le sue pubblicazioni: Brick for stone (Sellerio, 2023), Inventare i libri (Giunti, 2022), Alabama (Sellerio, 2021), Dante (Laterza, 2020), Caporetto (Laterza, 2017). Con Danco Singer ha rea…
Podcast
Le grandi battaglie della storia
La civiltà e i selvaggi
Alessandro BARBERO 2019
Che razza di discorsi!
Guido BARBUJANI, Piergiorgio ODIFREDDI, Alessandro BARBERO 2017
Le 'visioni' di uno storico
Alessandro BARBERO 2018
Le ferite di Caporetto
Alessandro BARBERO 2018
Civiltà: umanesimo e tecnologia
Alessandro BARBERO, Maurizio FERRARIS 2018
Connessioni segrete
Alessandro BARBERO 2017
Alle origini della comunicazione aziendale: gli ordini religiosi del Medioevo
Alessandro BARBERO 2016
Perché la Storia
Alessandro Barbero
Video
Festival della Comunicazione 2025
Una lezione di Storia
Festival della Comunicazione 2024
Civiltà e giustizia
Insegnare la Storia
Edu: per formare, per formarsi
Edu: per la scuola
I grandi della Storia
Noi, dentro la Storia
“Mein Kampf”: conoscere il libro maledetto
Le speranze deluse
La prima guerra d'Indipendenza
Festival della Comunicazione 2022
Libertà va cercando
Festival della Comunicazione 2021
La Comedia: un viaggio tra santi, peccatori, eroi e creature mitologiche
Premio Comunicazione a Vinicio Capossela 2021
Festival della Comunicazione 2020
A che ora si mangia?
Festival della Comunicazione 2019
Civiltà: umanesimo e tecnologia
Festival della Comunicazione 2018
Le ferite di Caporetto
Comunicare in clandestinità
Connessioni segrete
Comunicare in clandestinità
Festival della Comunicazione 2017
Che razza di discorsi!
Le leggi del mercato ai tempi di San Francesco
Alle origini della comunicazione aziendale
Gli ordini religiosi del Medioevo
Festival della Comunicazione 2016